Preparati per la Challenge

La nostra piattaforma è pensata sia per chi volesse studiare JavaScript e partecipare alle prove in autonomia, sia per potenziare lo studio della programmazione all'interno delle scuole.

Lavoriamo a diretto contatto con le classi per creare un percorso di formazione in ambito informatico intenso, accattivante ed estremamente all'avanguardia.

Perché imparare JavaScript?

JavaScript è attualmente il linguaggio di programmazione più popolare e più utilizzato al mondo. È impiegato per sviluppare software in quasi tutti i settori dell'informatica: dal web, per il quale è nato, ad ambiti come lo sviluppo mobile, l'Internet of Things (IoT), lo sviluppo embedded, AR/VR, big data, automazione di infrastruttura in cloud e molto altro ancora.
Per questi motivi, imparare JavaScript è un ottimo investimento: apre opportunità di lavoro in aziende locali e internazionali, dalle più piccole, a tutte le più grandi tech company del mondo, in tutti i settori.

Oltre alle opportunità di impiego e alla grande versatilità, JavaScript è anche un ottimo linguaggio didattico: sempre più scuole e università lo scelgono come linguaggio di riferimento per insegnare la programmazione a chi vi si approccia per la prima volta.

Infine, JavaScript è altamente interoperabile con altri linguaggi di programmazione tra i più popolari come C o C++, il che consente di integrarlo in progetti di ogni tipo.

Conosci già JavaScript e vuoi mettere alla prova il tuo livello per sapere se sei pronto per le nostre challenge? Abbiamo preparato delle prove di allenamento sugli argomenti più importanti delle nostre challenge, con cui puoi cimentarti in contesto non competitivo.

Cosa studiare

Grazie alla popolarità estrema di questo linguaggio, è possibile trovare una miriade di risorse utili per l'apprendimento, sempre aggiornate e di ottima qualità, nei formati più disparati: da documentazione pura, a tutorial passo-passo scritti da giganti dell'industria, ad articoli o video tutorial.

Di seguito potete trovare una lista di argomenti principali utili a svolgere le prove da noi proposte, sia di allenamento che le challenge vere e proprie, e alcune risorse utili dove studiare questi argomenti.

Risorse utili

  • MDN Web Docs è un progetto open-source curato da Mozilla Foundation.
    MDN è tra le migliori risorse per l'apprendimento di JavaScript, e la miglior documentazione delle API e funzionalità dei web browser.
  • Una delle più complete risorse su JavaScript, dalle basi agli argomenti più avanzati, copre ogni aspetto della specifica del linguaggio e presenta esempi di applicazioni pratiche.
  • Editor di codice leggero ma potente, estremamente estensibile, sviluppato da Microsoft ma distribuito open-source. Si integra con strumenti di condivisione del codice come GitHub e consente di programmare in maniera collaborativa.

Contattaci

Se hai bisogno di informazioni, vuoi fare una segnalazione o desideri incontrarci riempi il form qua sotto oppure sentiti libero di contattarci direttamente alla mail challenge@polarity.dev

Email
Messaggio